Giovedì 16 novembre 2023
Caffè ZEN, piazza Corrubio - zona San Zeno
“Il problema è la mancanza di direzione, non di tempo, abbiamo tutti 24 ore in un giorno”
Partiamo da qui.
Spesso, la radice di tutti i nostri problemi, le nostre incertezze e la nostra infelicità è dovuta all’idea sbagliata che non abbiamo abbastanza tempo in una giornata per fare tutto ciò che vorremmo fare, o almeno trovare l’equilibrio fra gli obblighi e le voglie.
Quante volte sentiamo o diciamo frasi simili a queste?
“Non ho abbastanza tempo”
“Lei può perché ha più tempo libero”
“Lei può perché non ha dei figli”
“Fra lavoro e figli non riesco”
“Vorrei più equilibrio fra lavoro e la vita personale”
“Vorrei lavorare meno”
Abbiamo tutti 24 ore in un giorno.
Per i partecipanti al programma Mentoring, abbiamo disegnato un workshop di LEGO® Serious Play® per facilitare un esercizio in cui designiamo le nostre 24 ore ideali e visualizzare quali passi fare per raggiungere questo obiettivo. L’obiettivo del workshop è di capire se abbiamo davvero poco tempo o se abbiamo le priorità confuse o possibilmente un’idea distorta del “perché” facciamo certe cose.
La metodologia LEGO® Serious Play® utilizza i classici mattoncini di LEGO®, applicando alcuni concetti di Design Thinking, per costruire i concetti astratti per poter visualizzare un traguardo ed i passi per arrivarci. Il metodo si basa della formula “sfida + costruzione + condivisione + riflessione” e garantisce massimo coinvolgimento, attenzione e divertimento!
Nessun preparazione richiesta! Just have fun!
A condurre il workshop sarà Mary Wieder, facilitatrice certificata del metodo LEGO® Serious Play® e Fondatrice di VPWN e membro attuale del direttivo.