Sei anni di emozioni, rapporti, apprendimento, nuove avventure, alti e bassi si uniscono in una serata conclusiva in cui il primo Consiglio Direttivo VPWN passa il testimone ai nuovi membri eletti dall’Assemblea Generale dei Soci.
Lo scorso 24 Novembre, Verona Professional Women Networking ha ospitato l’Assemblea Generale dei Soci presso Liston 12 in Piazza Brà per decidere il suo futuro.
Dopo due mandati, il Direttivo uscente passa il testimone ad un Nuovo Consiglio Direttivo, votato ed eletto dall’Assemblea. Il Direttivo uscente è il primo direttivo a servire due mandati completi: Mary Elizabeth Wieder (fondatrice e Presidente), Michela Ottaviano che è anche una socia fondatrice e Vice Presidente (per tutti i sei anni e poi ha preso in mano i programmi di impatto sociale), Giorgia Rossi che è entrata subito dopo il 2017 per ricoprire il ruolo di Tesoriere e poi gestire VPWN Academy, Roberta Bet e Andreea Dranda che sono state elette durante la prima Assemblea nel 2018 nella quale Andreea ha ricoperto il ruolo di Segretaria e Roberta quello di responsabile per Sponsorships. Sandra Alesi è stata eletta nel 2019 per seguire i Programmi Soci e le famose serate in inglese. Un direttivo con varie esperienze e competenze che sicuramente ha lasciato un contributo duraturo.
*da sinistra: Chiara Marchi, Valentina Beghini, Martina Liviero (da remoto), Paola Tosi, Elena Pietrobelli, Irina Mezzani
Vi presentiamo il Nuovo Consiglio Direttivo!
Con sei candidature per il Consiglio Direttivo, l’Assemblea ha eletto tutti i sei candidati. Dopo un primo incontro, i nuovi membri hanno già deciso e assegnato i ruoli e quindi, il loro mandato è già in vigore. Presentiamo il nuovo Consiglio Direttivo 2022-2025:
Paola Tosi, Presidente
Irina Mezzani, Vice Presidente
Elena Pietrobelli, Tesoriere
Valentina Beghini, Segretaria
Martina Liviero, Responsabile Digital e Member Experience
Chiara Marchi, Responsabile Marketing
*Mary Elizabeth Wieder rimane come Past President, senza diritto di voto nel Direttivo.
L’ultimo pensiero dalla Presidente uscente
Mi ricordo la serata in cui abbiamo firmato l’atto costitutivo come se fosse ieri: 15 Novembre 2016, i soci fondatori si sono trovati alla reception dell’hotel prima di un solito evento di networking per lasciare la firma sullo statuto che venne poi depositato all’Agenzia delle Entrate creando l’associazione non-profit e il primo direttivo.
Sei anni dopo VPWN ha un curriculum che conta più di 80 eventi sia online che in presenza e tanti programmi di successo come quello di mentoring, Academy, Innovation Hub, English Club ed anche un servizio di revisione CV. Abbiamo, inoltre, numerose collaborazioni con realtà veronesi a scopo di beneficenza e impatto sociale (ad esempio: Telefono Rosa, raccolta per la guerra in Ucraina, Associazione Le.Viss ed altre).
Lo scopo di VPWN è sempre stato quello di unire le donne professioniste di Verona e creare per loro delle opportunità.
A me personalmente il network ha permesso di scoprire un mondo: ho avuto l’opportunità di conoscere la provincia di Verona (quasi meglio di mio marito che è veronese DOC!), di conoscere nuove persone, di migliorare la mia capacità di parlare in pubblico in italiano (non essendo madrelingua) e di trovare ulteriori possibilità di collaborazioni professionali. Il mio ruolo di professore universitario è nato da eventi di networking dove casualmente ho conosciuto la nuova direttrice del programma di studi abroad dove ora insegno un corso.
Un ringraziamento a tutti i soci e sostenitori di VPWN in questi 6 anni, a tutti i collaboratori, al primo direttivo che è durato due mandati (Michela, Giorgia, Andreea, Sandra e Roberta), ed alla bellissima città e provincia di Verona per la sua ospitalità.
Non vedo l’ora di voltare la pagina e scoprire il futuro di questa associazione!
– Mary Elizabeth Wieder, Fondatrice e Past President